HAHAHAH NON SAI COSA SONO GLI FVG??? Continua a fare trading alla cieca o lasciami spiegare in termini semplici 1. Cosa sono gli FVG 2. Tipi di FVG 3. Come individuare un FVG Leggi qui sotto 👇 — Fair Value Gap (FVG) Un Fair Value Gap (FVG) è uno squilibrio nell'azione dei prezzi — un punto in cui il mercato si è mosso così aggressivamente da lasciare ordini non eseguiti. Questo accade durante forti acquisti o vendite quando il prezzo salta livelli senza scambi nel mezzo. Questi gap vengono spesso "rivisitati" dal prezzo in seguito, poiché il mercato cerca naturalmente di colmare quelle inefficienze. Pensali come impronte di squilibrio; il mercato vuole tornare e sistemare. — BISI & SIBI Gli FVG si presentano in due forme chiave: BISI (Bullish Imbalance Sell-side Inefficiency): Gli acquirenti sono in controllo. Il gap si forma tra l'alto della prima candela e il basso della terza, con la candela centrale che spinge fortemente verso l'alto su un alto volume. SIBI (Sell-side Imbalance Buy-side Inefficiency): I venditori dominano. Il gap appare tra il basso della prima candela e l'alto della terza, di nuovo con la candela centrale che mostra una forte spinta, ma questa volta verso il basso. Individuare queste formazioni a 3 candele ti aiuta a capire chi è in controllo e dove il prezzo potrebbe tornare. — FVG Invertiti Quando un FVG non tiene, significa che il prezzo lo supera, può cambiare il suo ruolo. Un SIBI fallito spesso diventa supporto, e un BISI fallito può agire come resistenza. Questi sono chiamati FVG invertiti. L'idea è semplice: ciò che era uno squilibrio diventa una zona di reazione chiave. Osserva attentamente queste aree, il prezzo tende a rispettarle al retest. — BPR Il Balanced Price Range (BPR) si forma quando un FVG bullish e un FVG bearish si sovrappongono. È una zona in cui gli squilibri buy-side e sell-side si incontrano, creando un'area più neutra. Questa sovrapposizione spesso agisce come un magnete per il prezzo e diventa un punto decisionale chiave. Per trovare un BPR, segna un FVG sopra e sotto il prezzo attuale, dove si intersecano è l'equilibrio. — Come Identificare gli FVG Cerca una configurazione a 3 candele: la candela centrale mostra un grande movimento, e c'è un gap tra le ombre della prima e della terza candela. Quello è il tuo FVG. Questi gap sono spesso evidenziati con una scatola ombreggiata sui grafici. Il prezzo di solito torna a queste zone, sia per colmarle che per reagire ad esse. Osserva come si comporta il prezzo quando torna; ti dice se il gap mantiene ancora potere o si inverte. — FVG su Diversi Timeframe Gli FVG esistono su tutti i timeframe, dai grafici a 1 minuto alle candele settimanali. Gli FVG di timeframe superiori (come 4H, giornalieri o settimanali) hanno più peso e spesso agiscono come magneti più forti per il prezzo. Gli FVG di timeframe inferiori si formano più spesso, ma sono meno affidabili da soli; funzionano meglio quando allineati con una struttura di timeframe superiore. Zooma sempre indietro e controlla se un FVG di timeframe inferiore si trova all'interno di uno di timeframe superiore; è lì che appaiono la confluenza e le configurazioni forti. Spero che tu abbia trovato utile questa guida. Non dimenticare di mettere Mi piace e Ripostare se vuoi vedere più contenuti educativi.
9,31K