Introduzione ai Vaults di Assicurazione contro il Taglio (SIV): un nuovo strumento per la gestione del rischio onchain. La ricerca collaborativa con @Re_Squared mostra come i delegatori possano mettere in comune capitale e auto-assicurarsi contro il taglio attraverso il tranching del rischio.
Come funziona: - La tranche junior subisce per prima le perdite, guadagna il rendimento più alto - La tranche mezzanina copre le perdite medie - La tranche senior è protetta a meno che non si verifichino perdite estreme Il rischio fluisce in modo prevedibile attraverso i livelli, con il rendimento ridistribuito in base all'esposizione al rischio.
Questo è ispirato a modelli comprovati della finanza tradizionale come i titoli garantiti da ipoteca e i sindacati di investimento. Gli SIV portano una gestione del rischio di livello istituzionale nello staking decentralizzato attraverso una copertura programmabile e minimizzata nella fiducia.
Gli SIV rappresentano un nuovo primitivo economico per la sicurezza onchain. Pooling del rischio senza permessi. Copertura composabile. Esecuzione programmatica. Leggi la ricerca completa:
5,89K