Gli stablecoin stanno prendendo piede - ma non dove ti aspetteresti: La Bolivia sta affrontando un'inflazione record del 25% - la più alta in oltre tre decenni - e una grave carenza di dollari statunitensi. La crisi ha eroso la fiducia nel boliviano e nel governo socialista. 🪙Stabili che colmano il divario In questo contesto, gli asset digitali vengono sempre più utilizzati non solo per la speculazione, ma come strumenti pratici per il commercio quotidiano e per preservare il valore. Le attività commerciali quotidiane - dai saloni di bellezza che offrono sconti in Bitcoin agli sportelli automatici che convertono monete in crypto - dimostrano come le valute digitali siano integrate nella vita di tutti i giorni. 📈Notevole aumento delle transazioni Da quando la Bolivia ha revocato il divieto sulle criptovalute a metà del 2024, l'uso degli asset virtuali nelle transazioni è schizzato alle stelle - aumentando di oltre il 530%, passando da circa 46 milioni di dollari nella prima metà del 2024 a 294 milioni nello stesso periodo del 2025. I volumi totali hanno raggiunto circa 430 milioni di dollari in oltre 10.000 operazioni. ☠️Rischi e cautela Nonostante l'aumento, gli economisti avvertono che questa tendenza non è un segno di stabilità economica. Invece, è un riflesso del potere d'acquisto in diminuzione dei boliviani. I critici evidenziano anche la volatilità delle crypto e il potenziale di sfruttamento, che colpisce in particolare le comunità vulnerabili. 🏦Risposta istituzionale In un riconoscimento della crescente rilevanza delle crypto, la banca centrale della Bolivia ha firmato un accordo formale con El Salvador per aiutare a creare un quadro normativo e tecnico per l'adozione delle crypto, attingendo all'esperienza di El Salvador come primo paese a rendere il Bitcoin moneta a corso legale. @twifintech @thestablecon
2,74K