Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.

korg.sol
Custode 🦀🏴 ☠️ della blockchain
korg.sol ha ripubblicato
191.000 JUP sono stati appena bruciati grazie a Verify v4 🎉
Ogni volta che un token viene inviato per una Revisione Espressa, 1000 JUP vengono bruciati.
Questo garantisce che la loro applicazione venga valutata entro 24 ore.
Verify è il bene pubblico fondamentale di Jupiter per l'ecosistema e ora aggiunge anche una chiave utilità per JUP.
Ecco come verificare il tuo token:
1. Vai su
2. Scegli standard (gratuito) o Espressa
3. Inserisci il tuo CA e l'account X del progetto
4. Monitora lo stato della tua sottomissione.

46,35K
korg.sol ha ripubblicato
Dopo tutto l'hype su Bitcoin L2 + Ordinals/runes, sembra esserci un periodo di calma in termini di innovazione entusiasmante su Bitcoin.
Due progetti che stanno ancora costruendo e che hanno catturato la mia attenzione:
• @ArchNtwrk: layer di esecuzione nativo di Bitcoin che offre contratti intelligenti veloci, componibili e senza bridge, ancorando la sicurezza e il regolamento a Bitcoin stesso.
• @citrea_xyz: il primo zk-rollup completamente garantito da Bitcoin, sbloccando un layer programmabile per applicazioni native BTC senza compromettere la sicurezza di Bitcoin.
- - - - -
1. Arch Network
a) Introduzione
• Layer di esecuzione nativo di Bitcoin: layer di calcolo che lavora direttamente con il modello di sicurezza di Bitcoin, piuttosto che un L2 basato su rollup/bridge.
• Programmabilità senza bridge: risolve il problema principale che hanno gli L2, ovvero la liquidità isolata e l'incapacità di interoperare; l'obiettivo di Arch è un'esecuzione minimizzata nella fiducia senza trasferire asset da Bitcoin.
• Conti compatibili con Taproot + portafogli esistenti: possono utilizzare qualsiasi portafoglio Xverse o Magic Eden senza bisogno di trasferire token.
• Vantaggi: UX simile a Solana con finalità di Bitcoin.
b) Architettura tecnica
• VM consapevole degli UTXO (eBPF) + syscalls personalizzati: consente ai programmi di eseguire logiche finanziarie complesse mentre interoperano con veri UTXO di Bitcoin.
• Programmi: Primitivi core per scrivere app, con un'intera toolchain per sviluppatori (CLI, esploratore, RPC).
• Ruoli di rete: Bootnode (scoperta), Leader (coordinamento), Validatori (esecuzione dei programmi), oltre a una stretta integrazione con nodi/RPC di Bitcoin.
• FROST + ROAST firme soglia: una rete di validatori decentralizzati firma le transizioni di stato; il design enfatizza set di validatori in stile PoS senza permessi e decentralizzazione graduale man mano che il numero di firmatari cresce.
• Traction: le app in evidenza includono Saturn (DEX), funkybit (lancio di memecoin), ChaChing (prestito/finanziamento); il testnet mostra 346k portafogli e oltre 2M di transazioni.
Questo risolve il dilemma di Bitcoin dove le dApp L1 sono sicure ma lente e non componibili; gli L2 sono veloci ma frammentano la liquidità e richiedono bridge.
Arch propone un campo di gioco intermedio: UX veloce e componibile che si ancorano a L1 ed evita il rischio di bridge.
2. Citrea
a) Introduzione
• Layer di esecuzione: il primo zk-rollup completamente garantito da Bitcoin, trasformando Bitcoin in una piattaforma programmabile per applicazioni (chiamate “₿apps” che consistono in app DeFi e consumer), mantenendo la sicurezza, decentralizzazione e resistenza alla censura di Bitcoin.
• La missione: a differenza di wBTC o custodi centralizzati, Citrea mantiene BTC nativo on-chain e sfrutta un bridging minimizzato nella fiducia tramite il loro bridge Clementine. Questo ferma il “drain di valore” di BTC verso CEX o altre catene centralizzate e sblocca il pieno potenziale di Bitcoin come layer base per finanza, giochi e pagamenti.
b) Architettura tecnica
• zk-Rollup su Bitcoin: esegue transazioni off-chain (checkpoint periodici su Bitcoin) + zk-STARKS per la validità dello stato.
• Bitcoin come disponibilità dei dati: sfrutta Bitcoin per il regolamento e la disponibilità dei dati (tutte le transizioni di stato sono dimostrabili e ricostruibili dalle iscrizioni di Bitcoin + Citrea eredita le garanzie di finalità della catena di Bitcoin).
• Clementine Bridge: bridge a peg bidirezionale minimizzato nella fiducia, verifica ottimistica dei prelievi e supporta prove di frode a turno singolo per una rapida risoluzione delle controversie.
• ₿apps (Applicazioni Bitcoin): app non custodiali che utilizzano Bitcoin come DeFi, pagamenti, giochi e NFT.
L'importanza di Citrea è come mantiene la liquidità e amplia il ruolo di Bitcoin nella finanza globale.
Agli sviluppatori viene fornito un ambiente familiare (tooling EVM) con garanzie di sicurezza a livello di Bitcoin, mentre gli utenti godono del vantaggio di eliminare i rischi di custodia per sbloccare il loro BTC nativo in DeFi e altre applicazioni.
- - - - -
Considerazioni finali
Citrea sta scommettendo su un approccio di modularità (zk-rollup ancorato a Bitcoin per portare tooling in stile EVM, liquidità e componibilità); mentre Arch segue la strada nativa di Bitcoin con una VM eBPF consapevole degli UTXO, multisig FROST/ROAST, UX del portafoglio Taproot e pre-conferme opzionali.
In breve, i costruttori/gli utenti sceglierebbero Citrea per la scalabilità e l'interoperabilità allineate all'EVM, e Arch Network per un UX più puro di Bitcoin con regolamento diretto --> entrambi sono destinati a coesistere come binari complementari in un'economia denominata in BTC.

14,61K
Principali
Ranking
Preferiti