Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.

OmarZRobles.eth
GM 🤠
Nella lezione di City Hats di oggi:
Il Cappello da Cowboy — un'icona del West americano… che in realtà non è mai nato lì.
È stato realizzato a Filadelfia da John B. Stetson negli anni 1860, poi è stato portato a ovest per incoronare allevatori, ribelli e leggende del cinema da John Wayne a Clint Eastwood.
Ma la sua storia non finisce al confine.
La sua ampia tesa e la sua postura orgogliosa risuonano attraverso le tradizioni charro e vaquero — dove eredità e artigianato sfumano i confini tra le culture.
In City Hats, è una silhouette che porta miti da entrambi i lati del sole — dove polvere, dignità e cinema si incontrano.
Minting il 13 novembre su @OpenSea

136
🎩 Un'altra comunità iconica si unisce al viaggio di City Hats!🎩
Siamo entusiasti di dare il benvenuto alla comunità @MeebitsNFTs nella lista di autorizzazione. 🧠✨
Da mondi voxel a strade cittadine — questa collaborazione unisce due culture che celebrano l'individualità, la creatività e uno stile senza tempo.
Rimanete sintonizzati — altre comunità leggendarie si uniranno presto.
City Hats sarà disponibile il 13 novembre su @OpenSea.

439
🎩GM 🎩
Tutto è iniziato con un cappello.
Una delle prime fotografie che ha ispirato questo corpo di lavoro è stata "Fedora" — dalla mia collezione City esaurita — successivamente raccolta da @lifeofc. In un certo senso, è diventato il primo collezionista di City Hats, molto prima che la serie avesse persino un nome.
All'inizio, la mia fascinazione era puramente visiva — volevo fotografare la silhouette perfetta di un cappello incorniciata dalla città stessa. Le linee degli edifici, il ritmo delle strade, il modo in cui la luce attraversa un visiera — tutto ciò è diventato un'ossessione silenziosa. Ma non importa quanto fosse bella la fotografia, non riuscivo a trovare soddisfazione. Ogni immagine mi faceva desiderare di superare me stesso, di trovare una composizione migliore, un gesto migliore, una silhouette più forte.
Da qualche parte in quella ricerca, mi sono reso conto che il lavoro non riguardava più solo la forma di un cappello — era diventato uno studio antropologico. Ogni cappello raccontava una storia: di identità, protezione, status, appartenenza o ribellione. I cappelli non erano semplici accessori; erano marcatori culturali, frammenti del teatro umano che si svolge nelle strade ogni giorno.
Ecco come sono nati i City Hats — non solo come studio fotografico, ma come un ritratto di chi siamo quando entriamo nel mondo e indossiamo qualcosa sulla testa per dire questo sono io.
🎩 Minting il 13 novembre su @OpenSea
Rimanete sintonizzati questa settimana per ulteriori notizie, collaborazioni e scorci dietro le quinte — i prossimi capitoli di City Hats stanno per svelarsi.

572
Principali
Ranking
Preferiti

