Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
C'è una corsa silenziosa che si sta svolgendo nel mondo delle criptovalute.
Non è tra L2 o memecoin.
È tra i livelli di infrastruttura che competono per tokenizzare il mondo reale.
Tutti parlano di tesorerie tokenizzate, RWAs e stablecoin che generano rendimento. Ma pochissimi si chiedono: dove vivrà tutto questo? E, cosa più importante, come si muoverà?
Alla base, la tokenizzazione è semplice.
Prendi un asset come un titolo di Stato statunitense, un credito di carbonio, un'obbligazione di lusso, un chilo d'oro... e lo avvolgi in un codice che lo rende programmabile, composabile e senza confini.
Questo sta già accadendo.
Il fondo BUIDL di @BlackRock ha tokenizzato $2 miliardi di esposizione al mercato monetario in pochi mesi. @FTI_US e @jpmorgan sono dentro. I protocolli DeFi come @OndoFinance, @maplefinance, @Aave stanno costruendo strategie di rendimento native attorno a loro.
Ma ecco la verità che nessuno ti dice: la tokenizzazione non riguarda solo gli asset. Riguarda il valore di utilità creato dal movimento di quegli asset!
Non puoi sbloccare i benefici della tokenizzazione come il regolamento in tempo reale, il rendimento composabile e la collateralizzazione senza attriti se sei ancora bloccato su un'infrastruttura obsoleta.
Per far funzionare gli asset tokenizzati, hai bisogno di:
- Finalità rapida
- Routing della liquidità cross-border crosschain globale
- Logica di smart contract programmabile
- Interoperabilità con classi di asset e sistemi esistenti
- Custodia di grado di sicurezza
Ecco perché l'infrastruttura è importante.
Ethereum L1 è troppo lento con elevate commissioni di transazione. La maggior parte degli L2 è ancora isolata senza routing della liquidità. Solana ha la velocità ma manca di DeFi a livello Ethereum.
Il stack vincente?
Qualcosa di veloce e compatibile con EVM, compatibile crosschain.
TradFi + DeFi allineati.
Bassa latenza e alta capacità di elaborazione.
Sicurezza robusta, privacy conforme alla legge, preservando la privacy, più profonda composabilità.
Chi lo sta costruendo?
La risposta a questa domanda si trova nell'EFFETTO NEXUS.
L'Effetto Nexus parla della convergenza in cui liquidità, esecuzione e disponibilità dei dati si fondono attraverso stack modulari.
Supportato da.....Sincronizzazione. Liquidità condivisa. UX unificata. Interoperabilità per default.
Questa è la promessa di Avail Nexus: l'infrastruttura che rende la tokenizzazione realmente utilizzabile su larga scala.

15,53K
Principali
Ranking
Preferiti