Bitcoin è iniziato come un meme, una ribellione contro il potere centralizzato. Non era solo un pezzo di codice; era una storia, una credenza collettiva, un movimento filosofico. Oggi stiamo assistendo a un punto di svolta simile nello spazio delle meme coin. Dalle discussioni nella riunione mattutina di @unicornverse_io @A_unicornverse alle intuizioni condivise da @0xProfessorJo nel campo, è chiaro che molti stanno arrivando alla stessa realizzazione: Non si tratta più di chi conia per primo, si tratta di chi costruisce una storia degna di essere vissuta, insieme. Le meme coin stanno cambiando. Non sono più un palcoscenico per battaglie momentanee (PvP). Stanno diventando un'arena per una cooperazione sostenibile (PvE). In passato, le meme coin erano tutte incentrate sulla velocità, Chi entra per primo? Chi la pompa di più? Chi scarica più velocemente? Ma ora, la vera domanda è: Chi sta costruendo un mondo? Chi sta condividendo il suo valore con la comunità? Questo cambiamento non è solo una moda. È l'evoluzione naturale della filosofia centrale di Web3, un ecosistema partecipativo e guidato dai creatori, ora espresso attraverso i meme. Perché questo emergente modello PvE per le meme coin è così significativo? • La tecnologia ha abbassato la barriera all'ingresso. Con l'IA, strumenti no-code, piattaforme di auto-coniazione e una migliore UX, chiunque può ora creare meme e contribuire alla narrazione. • La narrazione consente un coinvolgimento a lungo termine. Attraverso contenuti stagionali, missioni comunitarie e lore guidata da IP, le meme coin possono ora supportare interazioni continuative e ripetibili, non solo un hype momentaneo. 🧑‍🤝‍🧑 Non sono più solo sviluppatori, ma è tutti. Creatori, trader, fan e comunità stanno ora co-costruendo. Dal primo tweet all'espansione dell'ecosistema completo, la cultura meme sta diventando un'economia collaborativa. In breve, stiamo assistendo a qualcosa di più grande: Il meme filosofico che è iniziato con Bitcoin si sta ora evolvendo in un PvE culturale attraverso le meme coin. E forse, questo è il vero volto di Web3.
10,9K