Quando sono entrato nel settore, ho sempre pensato che la forma finale degli exchange centralizzati (CEX) sarebbe stata quella di un hub di liquidità per tutti gli asset standardizzati, non solo limitata alle criptovalute, ma includendo anche azioni, futures, ecc. Ora questa valutazione sta venendo continuamente confermata, con sempre più exchange che offrono vari tipi di coppie di scambi di titoli tokenizzati. Ma la vera svolta non riguarda solo l'"espansione dei canali", ma piuttosto la "ricchezza degli strumenti derivati". Il contratto futures perpetuo RWA di Bitget è il primo passo chiave su questa strada, con le coppie di trading TSLA/NVDA/CRCL lanciate una settimana fa, e le mie osservazioni dopo un test approfondito sono le seguenti: - Trading 5×24 ore, senza limitazioni degli orari di apertura e chiusura del mercato azionario statunitense. - Leva massima di 10 volte, ineguagliabile rispetto ad altri strumenti. - Tuttavia, il volume e la profondità degli scambi sono relativamente bassi, lo sviluppo della liquidità richiede ancora tempo. In generale, sebbene sia un piccolo passo, ha un significato enorme, segnando che "il settore delle criptovalute inizia a catturare attivamente la liquidità del mercato azionario statunitense, piuttosto che dipendere semplicemente dai mercati tradizionali". Se tra qualche anno il volume degli scambi di titoli tokenizzati e dei loro derivati nei CEX supererà quello degli exchange tradizionali, questo passo avrà un significato ancora più monumentale.
10,77K