InSight trova detriti antichi nel mantello di Marte I dati sismici della missione InSight della NASA hanno rivelato che la struttura interna di Marte è molto più complessa di quanto si pensasse in precedenza. Invece di strati lisci di crosta-mantello-nucleo, il mantello del pianeta contiene frammenti di roccia fino a 4 chilometri di dimensione, formati da enormi collisioni nei primi centinaia di milioni di anni dopo la formazione del pianeta. Questi detriti sono come capsule del tempo, che ci permettono di intravedere la storia geologica di Marte. L'analisi di otto forti marsquakes, inclusi due causati da impatti di meteoriti, ha rivelato un rallentamento delle onde ad alta frequenza, confermando la presenza di detriti grandi e piccoli distribuiti in un modello "frattale". Questa scoperta non solo spiega la struttura interna del Pianeta Rosso, ma ci aiuta anche a comprendere l'evoluzione di Venere, Mercurio e altri mondi rocciosi.
8,22K