Un'altra settimana decisiva per l'adozione della tokenizzazione, con sviluppi significativi da parte di regolatori, banche e aziende tecnologiche. La SEC ha spinto per quadri di trading unificati, Google Cloud ha svelato piani blockchain istituzionali e le banche hanno integrato USDC nei sistemi di pagamento. Il messaggio è chiaro: l'infrastruttura onchain non è più sperimentale. Ecco cosa devi sapere. 👇 1️⃣ Il presidente della SEC Paul Atkins segnala un approccio SuperApp per modernizzare il sistema finanziario statunitense Il presidente della SEC Paul Atkins ha delineato l'approccio "super-app" della SEC per unificare il trading di titoli tradizionali, titoli tokenizzati e asset crittografici non di sicurezza sotto una singola licenza. L'iniziativa riflette il riconoscimento da parte della SEC che gli asset tradizionali e l'infrastruttura finanziaria si stanno rapidamente spostando onchain, richiedendo regolamenti aggiornati per supportare questa transizione mantenendo l'integrità del mercato. 2️⃣ Finastra collabora con Circle per abilitare il regolamento in stablecoin per trasferimenti di denaro transfrontalieri Finastra ha collaborato con una sussidiaria di Circle Internet Group per consentire alle banche di integrare il regolamento USDC nei pagamenti transfrontalieri. Questa collaborazione utilizzerà le soluzioni di hub di pagamento di Finastra, a partire da Global PAYplus (GPP), per connettere le istituzioni finanziarie all'infrastruttura di pagamento di Circle, facilitando trasferimenti internazionali più rapidi e convenienti. 3️⃣ BCG pubblica il rapporto sull'impatto della DLT sui mercati dei capitali "Il palcoscenico per l'adozione di massa della tokenizzazione nei mercati dei capitali è pronto, guidato da percorsi normativi più chiari, piattaforme tecnologiche mature e partecipazione istituzionale impegnata. È ora di un'azione coordinata per sfruttare i benefici della DLT, modernizzare l'infrastruttura finanziaria e supportare una crescita economica sostenibile." 4️⃣ Google Cloud avanza nello sviluppo della sua blockchain Layer-1 istituzionale, GCUL Google Cloud ha formalmente posizionato GCUL come una blockchain Layer-1 per le istituzioni, con supporto per smart contract basati su Python e progettata come infrastruttura neutrale per la finanza globale. La piattaforma mira a supportare asset tokenizzati, pagamenti all'ingrosso e regolamenti globali, con CME Group già in fase di pilotaggio della tecnologia. 5️⃣ CFTC apre la strada per gli scambi di criptovalute non statunitensi per servire il mercato statunitense La Divisione di Vigilanza del Mercato della CFTC ha emesso un avviso sul quadro di registrazione della foreign board of trade (FBOT), consentendo a entità non statunitensi di fornire agli americani accesso diretto alle loro piattaforme di trading. Il quadro si applica a tutti i mercati, inclusi sia gli asset tradizionali che quelli digitali.
61,52K