L'entanglement quantistico è uno dei misteri più inquietanti della natura, prova che l'universo potrebbe essere più unificato di quanto possiamo immaginare. Quando due particelle vengono create insieme, condividono un unico stato quantistico. Non importa quanto lontano si allontanino, anche a anni luce di distanza, un cambiamento in una influisce istantaneamente sull'altra. Per Einstein, questo era impossibile, eppure gli esperimenti continuano a confermare che è reale. Questo strano legame sembra ignorare il limite di velocità della luce, suggerendo che a un livello più profondo, spazio e distanza potrebbero essere illusioni. L'universo si comporta come un'unica trama continua, non come una collezione di oggetti separati. Ogni lampo di energia e ogni atto di osservazione è un filo che tira su quella rete cosmica. L'entanglement sfuma la linea tra "qui" e "là", "tu" e "io". Sussurra che forse tutto, dagli atomi alle galassie, è già connesso, condividendo un unico battito nascosto attraverso il campo quantistico. Fonti: NASA, CERN, Max Planck Institute for Quantum Optics