Fumi visibili e incendi che bruciano nella città brasiliana di Rio de Janeiro oggi, mentre il Brasile lancia il suo più grande raid di polizia di sempre, coinvolgendo più di 2.500 agenti e soldati, supportati da elicotteri, veicoli blindati e droni, contro il Comando Vermelho, un'organizzazione criminale brasiliana impegnata principalmente nel traffico di droga, traffico di armi, guerra irregolare e narco-terrorismo in tutto Rio. Le autorità dichiarano che almeno 64 persone sono state uccise nel raid, tra cui 4 agenti di polizia, mentre 81 criminali sono stati arrestati e 93 fucili sono stati sequestrati insieme a più di mezza tonnellata di droga. Dieci di quelli arrestati sarebbero capi di bande e saranno trasferiti in carceri federali in Brasile. L'obiettivo principale dell'operazione era "combattere l'espansione territoriale" del Comando Vermelho, che è stato raggiunto, secondo il Governatore di Rio de Janeiro. L'operazione di oggi è probabilmente un tentativo del Governo brasiliano di "ripulire" Rio de Janeiro prima del C40 World Mayors Summit 2025 della prossima settimana, che si svolgerà dal 3 al 5 novembre a Rio e riunirà i sindaci di quasi 100 città C40, insieme a leader aziendali, filantropi, investitori, accademici e società civile. Il Summit C40 sarà co-ospitato dal Sindaco di Londra e Co-Presidente delle Città C40 Sadiq Khan e dal Sindaco di Rio de Janeiro Eduardo Paes.