Felice 17° anniversario del whitepaper di #Bitcoin! 🧡 Decenni prima che Satoshi pubblicasse il whitepaper nel 2008, crittografi, matematici e cypherpunk avevano già gettato le basi. Ecco chi erano, cosa hanno costruito e come le loro idee hanno plasmato Bitcoin. Un thread. 🧵👇
👤 William Feller - Introduzione alla Teoria della Probabilità e alle sue Applicazioni (1957). William Feller era un matematico e uno dei fondatori della teoria della probabilità moderna. Ha definito teoremi sulla casualità e sugli eventi rari, essenziali per comprendere il rischio e l'incertezza.
Satoshi ha utilizzato i modelli di probabilità di Feller per calcolare quanto fosse probabile che un attaccante potesse "raggiungere" la catena onesta. Questa analisi dimostra matematicamente come il proof-of-work di #Bitcoin mantenga sicura la rete, garantendo che i nodi onesti rimangano avanti, anche contro attaccanti potenti.
👤 Ralph Merkle - Inventore degli Alberi di Merkle (1980). È un informatico e pioniere della crittografia, noto per aver inventato gli Alberi di Merkle e per il suo contributo alla crittografia a chiave pubblica. I suoi alberi consentono una verifica dei dati efficiente, una struttura fondamentale in #Bitcoin e in altre blockchain.
Bitcoin utilizza gli Alberi di Merkle per organizzare le transazioni all'interno di ogni blocco. Questo consente ai portafogli di verificare i pagamenti senza scaricare l'intera catena (nota come Verifica dei Pagamenti Semplificata). Il lavoro di Merkle ha reso #Bitcoin scalabile e verificabile. ⚡️
👤 @StuartHaber & @ScottStornetta - Timbratura Digitale del Tempo (1991). Due crittografi hanno introdotto la timbratura digitale del tempo, dimostrando che i dati esistevano in un dato momento senza rivelarne il contenuto. La loro catena di record hashata è diventata il primo prototipo di blockchain. ⛓️
L'idea di Satoshi di un server di timestamp si basa direttamente sul loro modello. Collegando blocchi di transazioni hashati in ordine cronologico, #Bitcoin crea un registro immutabile, una linea temporale decentralizzata di verità. Haber e Stornetta hanno inventato il concetto di blockchain. ⛓️
👤 @StuartHaber & @ScottStornetta & Dave Bayer - Migliorare l'Efficienza e l'Affidabilità della Marcatura Temporale Digitale (1993). Bayer, Haber & Stornetta hanno migliorato la marcatura temporale raggruppando i documenti per una verifica congiunta, creando una catena di registri scalabile e a prova di manomissione. ⛓️
Le loro raffinatezze rispecchiano la struttura dei blocchi di #Bitcoin, dove ogni blocco conferma e rinforza l'integrità di tutti i precedenti. Bitcoin ha essenzialmente preso la loro logica di timestamping e l'ha trasformata in denaro. 💰
👤 @StuartHaber & @ScottStornetta - Nomi Sicuri per Bit-String (1997). Continuando il loro lavoro, hanno introdotto la denominazione sicura, assegnando identità uniche e verificabili a pezzi di dati tramite hash crittografici. Ciò ha garantito autenticità e proprietà nei sistemi decentralizzati.
Questo concetto appare nel design di #Bitcoin, dove ogni transazione e blocco ha un'identità hash unica. Questi "nomi" garantiscono che ogni blocco sia provabilmente collegato a quello precedente, formando una catena di fiducia ininterrotta. 🔗
👤 Wei Dai - Creatore di b-money (1998). Wei Dai, un cypherpunk e ingegnere informatico, propose b-money, uno dei primi progetti per denaro digitale e decentralizzato. Immaginava un sistema in cui i partecipanti potessero creare e trasferire denaro attraverso il lavoro computazionale.
Satoshi ha citato direttamente b-money come ispirazione. Il design di Dai includeva proof-of-work, transazioni anonime e un registro pubblico, tutti elementi presenti in Bitcoin. b-money era il piano teorico di #Bitcoin. ⚙️
Henri Massias, Xavier Serret-Avila e Jean-Jacques Quisquater - Progettazione di un Servizio di Time-Stamping Sicuro con Requisiti di Fiducia Minimi (1999). Questi ricercatori hanno costruito un modello di time-stamping con fiducia minimizzata, riducendo la dipendenza dalle autorità centrali.
La loro proposta anticipava ciò che Satoshi avrebbe realizzato: un sistema di timestamp senza fiducia, protetto da crittografia e calcolo. Il concetto di server di timestamp di #Bitcoin riecheggia il loro lavoro garantendo l'ordine e l'integrità di ogni blocco senza un verificatore centrale. ⏱️
👤 @adam3us - Creatore di Hashcash (2002). Adam Back è un crittografo britannico e un early cypherpunk. Ha progettato Hashcash per combattere lo spam e gli attacchi DoS. È stato il primo utilizzo pratico del proof-of-work, calcolando il costo come meccanismo di sicurezza.
Satoshi ha integrato il proof-of-work di Hashcash per garantire la sicurezza della blockchain, consentendo ai miner di competere nella generazione di hash validi che confermano le transazioni. È ciò che lega l'energia al denaro, trasformando il calcolo in valore e proteggendo la rete dagli attacchi. ⚡️
👤 @NickSzabo4 - Creatore di Bit Gold (1998). Nick è un informatico, crittografo e primo cypherpunk americano. Sebbene non sia citato nel whitepaper di #Bitcoin, ha coniato il termine “smart contracts” e ha dimostrato come il codice possa automatizzare la fiducia, una base per i sistemi decentralizzati.
Con Bit Gold, Szabo propose una forma di denaro digitale, estratto piuttosto che emesso, basata su proof-of-work e catene crittografiche di proprietà. Il design anticipava le idee fondamentali di #Bitcoin: scarsità, decentralizzazione e denaro auto-verificante. 🧠
Dalla matematica di Feller alla prova di lavoro di Back, dal timestamping agli Alberi di Merkle, ciascuna di queste innovazioni è stata un blocco nella fondazione. Queste idee hanno reso possibile #Bitcoin. Leggi il Bitcoin Whitepaper completo qui. 👇
94,09K