Non è solo la capitolazione basata sul prezzo a formare i minimi, ma anche quella basata sul tempo. Più a lungo una moneta trascorre in una certa area, più forte è il minimo (in generale). È per questo che spesso si vedono inversioni a forma di V che scendono eventualmente (abbastanza rapidamente dopo il rimbalzo)