Secondo diversi media (come Bloomberg che cita fonti anonime), la Cina ha proposto, durante i negoziati commerciali/investimenti con gli Stati Uniti, un suggerimento di "investire negli Stati Uniti fino a circa 1 trilione di dollari (ossia circa $1 trillion)" in cambio di un allentamento delle restrizioni sugli investimenti delle aziende cinesi negli Stati Uniti, riduzione dei dazi o limitazioni sulla sicurezza e sugli investimenti. Ad esempio, rapporti di Nikkei/Giappone Times e altri indicano che, durante il dialogo all'inizio di ottobre 2025, la parte cinese ha proposto, come parte dei negoziati, di voler che gli Stati Uniti "annullino le restrizioni sulla sicurezza nazionale per le aziende cinesi negli Stati Uniti" e "riducano i dazi sulle materie prime importate per la costruzione di fabbriche cinesi negli Stati Uniti". I rapporti hanno anche sottolineato che il "1 trilione di dollari" è solo un "suggerimento fluttuante" o un "numero di ambito di lavoro" e non un accordo firmato, con fonti di finanziamento o un cronoprogramma definiti.