Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.

DOLAK1NG
Educatore di ricerca Defi | Migliorare il tuo successo nella finanza decentralizzata.
La vera frontiera dell'AI non riguarda chi costruisce il modello più intelligente.
Riguarda chi costruisce la rete più equa.
OpenAI, Anthropic, Perplexity, tutti in corsa per possedere l'intelligenza.
@SentientAGI sta costruendo qualcosa di diverso, una rete in cui l'intelligenza appartiene a tutti coloro che la costruiscono.
Perché l'intelligenza che non è condivisa,
non è affatto intelligenza.
Viaggia con me 🧵👇
Il Dilemma del Laboratorio Chiuso
I laboratori chiusi operano come imperi.
Controllano i modelli, l'accesso, le API e la narrazione.
Milioni in capitale alimentano un pugno di architetture monolitiche, enormi sistemi ottimizzati per la scala, non per la sovranità.
Lo chiamano “sicurezza.”
Ma ciò che stanno realmente ottimizzando è il controllo.
Gli utenti non possiedono i propri dati.
I costruttori non condividono il valore.
E l'intelligenza che emerge appartiene solo alla corporazione.
Questo non è progresso.
Questo è pianificazione centrale con GPU.
Sentient parte dall'opposto presupposto:
che l'intelligenza non è un prodotto, è un ecosistema.
Invece di un solo cervello, è una rete di menti.
Agenti, modelli e fornitori di dati collegati attraverso The GRID, coordinati da ROMA e premiati attraverso l'economia $SENT.
Ogni nuova connessione, sia un modello, un dataset o un esperto umano, diventa un neurone in un tessuto cognitivo globale.
Dove i laboratori chiusi accumulano capacità, @SentientAGI compone capacità.
L'Architettura del Vantaggio
AI Chiusa: un modello che cerca di fare tutto.
Sentient: migliaia di intelligenze specializzate, orchestrate in coerenza.
Attraverso il routing a livello di token, Sentient può suddividere un singolo prompt tra più modelli, ognuno contribuendo con ciò che comprende meglio, per poi fondere i risultati in un output unificato.
Questo è esattamente ciò che chiamano ragionamento emergente.
Un cervello collettivo che impara non espandendo i suoi pesi, ma espandendo le sue connessioni.
I laboratori chiusi ottimizzano i modelli.
Sentient ottimizza l'intelligenza stessa.
La Verità Economica
L'AI Chiusa premia la proprietà dell'infrastruttura.
L'AI Aperta premia la proprietà del contributo.
Nell'economia $SENT, ogni computazione, ogni agente, ogni output verificato è misurabile, responsabile e premiabile on-chain.
I costruttori scommettono per pubblicare flussi di lavoro.
Gli agenti guadagnano da prestazioni verificate.
I giudici verificano la verità, non l'autorità.
Non è “AI come azienda.” È AI come economia. Una in cui il capitale non compra accesso, la competenza sì.
La Filosofia del Coordinamento
L'intelligenza centralizzata collassa sempre sotto la propria gravità. Diventa fragile, pesante, dipendente, lenta ad adattarsi.
Ma una rete coordinata, un reticolo vivente di modelli, umani e dati, cresce solo più forte man mano che si espande.
@SentientAGI non sta cercando di superare i laboratori chiusi.
Sta insegnando all'intelligenza come lavorare insieme.
E il coordinamento si compone sempre più velocemente del controllo.
Il Modello Storico
Ogni rivoluzione tecnologica segue lo stesso copione.
→ L'open source ha superato il codice proprietario.
→ Internet ha superato le intranet aziendali.
→ Ethereum ha evoluto le blockchain chiuse.
Ora, l'intelligenza aperta sta ripetendo la storia.
Perché in ogni era, la stessa legge è valida:
Quando le reti competono con le gerarchie, le reti vincono.
In sintesi
I laboratori chiusi hanno costruito silos di brillantezza.
Sentient ha costruito una civiltà di intelligenza.
E quando la storia guarderà indietro alle guerre dell'AI,
non ricorderà chi ha addestrato il modello più grande.
Ricorderà chi ha costruito la prima mente aperta.
È un WRAP!


DOLAK1NG15 ott, 00:39
La maggior parte dei modelli AI elabora informazioni.
Il GRID di Sentient le conduce.
Dove altri alimentano prompt in scatole nere monolitiche, Sentient suddivide la cognizione in parti, instradando, ragionando e ricombinando conoscenze attraverso migliaia di agenti.
Ecco come l'hanno reso possibile 🧵👇
Nei sistemi chiusi, l'intelligenza vive all'interno di un singolo modello.
In @SentientAGI, vive tra di essi.
Ogni query che entra nel GRID non va a un solo modello. Viene suddivisa in sottocompiti atomici più piccoli: ricerca, ragionamento, sintesi, verifica.
Poi, attraverso ROMA (Orchestrazione Ricorsiva di Meta-Agenti), ogni frammento viene inviato all'agente, al dataset o al modello meglio attrezzato per gestirlo.
Quando i risultati tornano, vengono verificati, fusi e raffinati, un processo non di esecuzione, ma di cognizione collettiva.
Questa è la transizione da AI come computazione → a AI come orchestrazione.
Come pensa il GRID
Il GRID non "esegue codice."
Inoltra il pensiero.
Ogni strato di orchestrazione si costruisce verso l'alto:
→ ROMA suddivide una query in alberi logici.
→ I compiti vengono abbinati dinamicamente agli agenti in base a competenza, contesto e reputazione.
→ I risultati vengono valutati, verificati e fusi in un'intelligenza coerente.
Ogni compito completato migliora il router stesso; la rete impara quali combinazioni di intelligenze producono la verità più velocemente.
Se l'orchestrazione è coordinazione a livello di compito,
L'instradamento a livello di token è coordinazione a livello atomico di cognizione.
Invece di inviare un'intera richiesta a un solo modello,
Il router di @SentientAGI può suddividere una singola query a metà frase, distribuendo i token a più modelli simultaneamente, ciascuno gestendo il frammento di significato che comprende meglio.
È una staffetta cognitiva:
Un token attiva una catena di ragionamento, un altro attiva il recupero, un terzo evoca la memoria, tutti cuciti insieme in tempo reale dal GRID.
Il risultato è più di una risposta.
È coerenza di ragionamento emergente costruita da intelligenza distribuita.
Questo è come @SentientAGI passa dall'orchestrazione multi-agente alla sintesi multi-modello.
Perché è importante
Instradando la cognizione invece di accumulare calcolo,
Il GRID scala orizzontalmente, non verticalmente, assorbendo nuovi modelli, fonti di dati e agenti senza dover riaddestrare nulla.
Ogni connessione aggiunge nuova logica, nuovo contesto, nuova capacità.
È evoluzione per integrazione.
Il futuro dell'AGI non è un singolo modello onnisciente.
È una rete vivente che impara a pensare insieme.
3,59K
Principali
Ranking
Preferiti
