😁 @dYdX ha recentemente annunciato un'azione piuttosto interessante: a partire dal 24 marzo, ogni mese preleverà il 25% delle entrate del protocollo per riacquistare $DYDX. Non si tratta solo di ridurre la circolazione, ma di trasmettere un segnale di fiducia a lungo termine e di impegno. Innanzitutto, questa operazione utilizza i soldi guadagnati realmente dal protocollo per il riacquisto, non si basa sull'emissione di nuovi token. Questo approccio è in realtà molto utile per stabilizzare il valore del token, evitando l'inflazione e risultando più sostenibile. La cosa più importante è che il riacquisto di dYdX esprime anche la loro fiducia nella crescita della propria piattaforma. Più grande è la piattaforma, maggiori sono le entrate del protocollo, e la forza del riacquisto può aumentare di conseguenza, creando un incentivo positivo per l'intero ecosistema di $DYDX. Dal punto di vista della comunità, questo meccanismo può anche rafforzare il consenso. Possedendo i token, non solo si guarda al potenziale di crescita futura, ma si può anche percepire che il team del progetto si sta assumendo la responsabilità nei confronti dei detentori attraverso azioni concrete. Molti dicono sempre "i progetti devono avere una visione a lungo termine", ma pochi la mettono in pratica. Questa iniziativa di dYdX rappresenta un esempio concreto di lungo termine, merita attenzione. Backpack
54,44K