Non saremmo qui se l'universo fosse anche solo leggermente diverso. Questo è ciò che gli scienziati chiamano il problema del fine-tuning. Più studiamo il cosmo, più diventa chiaro: le leggi fisiche del nostro universo sono finemente sintonizzate – bilanciate precariamente in cima a una collina. Se la forza di gravità fosse solo leggermente più debole, le galassie non si formerebbero. Se la forza nucleare forte fosse leggermente più forte, le stelle non brucerebbero. Se il tasso di espansione dell'universo fosse errato di una parte su 10⁶⁰, la materia collasserebbe in un unico punto o si espanderebbe così tanto che nessuna stella potrebbe mai accendersi.
111,52K