Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
Con l'aumento della profondità e complessità dei carichi di lavoro multi-agente, una domanda diventa centrale: come decidono questi sistemi cosa fare?
Il nostro ultimo articolo di Kite AInsights del nostro ricercatore Kevin Ros esplora i framework dietro a questo processo.
Man mano che i compiti diventano più complessi e gli agenti più specializzati, la pianificazione determina se i sistemi possono tradurre obiettivi ampi in azioni coordinate.
La domanda non è più "Possono gli agenti risolvere i compiti?"
È "Possono decomporre, delegare ed eseguire in modo efficace?"
Al centro di questo lavoro c'è la Pianificazione Orientata agli Agenti (AOP), guidata da tre principi di decomposizione:
☑️ Risolvibilità: ogni sotto-compito può essere gestito da un singolo agente
☑️ Completezza: i compiti coprono completamente l'obiettivo dell'utente
☑️ Non Ridondanza: nessun duplicato o lavoro irrilevante
Il meta-agente svolge il ruolo di coordinamento interpretando la query, distribuendo i compiti e affinando il piano attraverso:
• Un Rilevatore per catturare sotto-compiti mancanti o ridondanti
• Un Modello di Ricompensa per valutare la risolvibilità dei sotto-compiti
Il risultato?
AOP offre un'accuratezza superiore di circa il 10% rispetto ai baseline a singolo agente e circa il 4% rispetto ai setup multi-agente naif.
La pianificazione sta diventando il tessuto connettivo per i sistemi multi-agente - definendo come strutturano, coordinano e completano flussi di lavoro complessi.

Principali
Ranking
Preferiti

