Steve Jobs spiega l'importanza sia del pensare che del fare "I realizzatori sono i principali pensatori. Le persone che realmente creano le cose che cambiano questo settore sono sia il pensatore che il realizzatore in una sola persona." Questo è applicabile anche al di fuori della tecnologia, e lui usa Leonardo Da Vinci come esempio: "Leonardo aveva un tizio a lato che pensava cinque anni nel futuro su cosa avrebbe dipinto o sulla tecnologia che avrebbe usato per dipingerlo? Certo che no. Leonardo era l'artista, ma mescolava anche i propri colori. Era anche un chimico piuttosto bravo. Sapeva dei pigmenti. Sapeva dell'anatomia umana. E combinando tutte queste abilità insieme—l'arte e la scienza, il pensare e il fare—è ciò che ha portato a risultati eccezionali... Non c'è differenza nel nostro settore. Le persone che hanno realmente fatto le contribuzioni sono stati i pensatori e i realizzatori." Jobs specula che uno dei motivi per cui le persone potrebbero confondere questo è perché è facile prendersi il merito per il pensiero: "È molto facile per qualcuno dire 'Ho pensato a questo tre anni fa.' Ma di solito, quando si scava un po' più a fondo, si scopre che le persone che realmente l'hanno fatto erano anche quelle che hanno affrontato i difficili problemi intellettuali."
19,08K