In un mercato in rialzo, il modello a doppio massimo è il segnale di inversione più comune: due massimi vicini, separati da un ritracciamento, riflettono che i rialzisti hanno tentato due volte di rompere senza successo, e la forza dei rialzisti sta diminuendo. Ma la vera chiave del doppio massimo non è "l'aspetto del modello", ma se la linea del collo viene rotta. Solo quando il prezzo rompe efficacemente la linea del collo e il ritracciamento non riesce a recuperare, questo significa che la tendenza ribassista è realmente stabilita. Pertanto, quando si vede un doppio massimo, non bisogna avere fretta di entrare. La strategia più ragionevole è: aspettare che la linea del collo venga rotta efficacemente, e poi osservare la conferma del ritracciamento. In questo modo, non solo si rispetta la logica della tendenza, ma si può anche controllare il rischio entro limiti ragionevoli. Detto in modo più semplice: il valore del doppio massimo non sta nei due massimi, ma in "rottura della linea del collo + conferma del ritracciamento".
21,97K