1/ La prima era del DeFi è stata costruita su un'ossessione: il rendimento. Striscioni con APY del 200%. Timer di conto alla rovescia. Hype della fattoria della settimana. Ma qualcosa di nuovo è qui. È alimentato da @ConcreteXYZ 👇
2/ DeFi si sta evolvendo — da inseguire i rendimenti a ingegnerizzarli. Il prossimo settore in crescita? Vaults. Sistemi intelligenti e automatizzati che gestiscono il capitale in modo efficiente on-chain.
3/ Nei primi giorni della DeFi, il yield farming era un lavoro manuale. Spostare asset. Pagare il gas. Ribilanciare quotidianamente. I vault automatizzano tutto — instradando la liquidità, capitalizzando i premi e ottimizzando per il rendimento corretto per il rischio. L'aggiornamento: Farming umile → Gestione di portafoglio istituzionale.
4/ I Vaults Concreti sono allocatori di asset programmabili. Deposita ETH, WBTC o USDC → ricevi un ctASSET. La tua quota = esposizione a strategie on-chain diversificate e automatizzate.
5/ Costruiti su ERC-4626, i vault Concrete funzionano come ETF on-chain — interoperabili, componibili, trasparenti. Questo modello è già attivo in vari ecosistemi: 🔹 @WrappedBTC Vault → rendimento istituzionale in Bitcoin 🔹 @USDai_Official → strategie automatizzate 🔹 @RenzoProtocol Vaults → restaking istituzionale
6/ Le istituzioni stanno entrando nell'era dei vault. E stanno cercando rendimenti aggiustati per il rischio. I vault si adattano a quel modello: quantitativo, trasparente, verificabile. Ogni allocazione e audit è on-chain.
7/ I vault di @ConcreteXYZ utilizzano un Framework Quantitativo per regolare dinamicamente l'esposizione. Alimentati da dati, AI e modelli di volatilità tra TradFi e DeFi. Ogni deposito non sta solo guadagnando — sta imparando.
8/ I vault creano un volano: Più vault → più liquidità → più integrazioni → migliori rendimenti → più utenti. I vault stanno diventando l'interfaccia universale di DeFi per l'efficienza del capitale.
11/ Ultimo post.
7,8K