Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.

Balaji
Autore dello stato della rete. Fondatore della Network School.
Nessuno sta spiegando la battuta, quindi lo farò io. È a più livelli.
Prima, c'è stata una divertente conversazione su Twitter nell'ottobre 2017 riguardo al modo giusto di rendere un'emoji hamburger. Ovviamente era una questione banale, ma Sundar ha detto "lasceremo tutto ciò che stiamo facendo e ci occuperemo di questo lunedì" come una battuta.
Il nuovo post utilizza quel vecchio riferimento per mostrare le capacità di rendering delle immagini di Gemini 3. Normalmente, i modelli di AI faticano con l'orientamento spaziale, in particolare rispetto alla posizione relativa degli oggetti. Faticano anche con il testo (anche se meno rispetto a qualche tempo fa) e con la precisione in generale.
Ma questa immagine (se renderizzata da Gemini 3) sembra risolvere quel problema, poiché la posizione spaziale esatta del formaggio è gestita correttamente e con precisione.
C'è un ulteriore livello, che è che Google ha davvero *lasciato* tutto ciò che stava facendo per concentrarsi veramente sull'AI. E Gemini 3 rappresenta il momento in cui hanno effettivamente ripreso il comando, almeno per ora. Combinato con Sundar che raddoppia il fatturato di Google a 100 miliardi di dollari, ha dimostrato di poter guidare Google verso altezze senza precedenti sia tecnologicamente che commercialmente.
Quindi: iykyk. Se lo sai, lo sai.
1,15M
NESSUNA INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUBBLICA NON DIVULGATA
Questa è la mia nuova euristica dopo gli ultimi anni di osservazione dell'IA in pratica.
Come contesto, c'è una curva di Laffer[a] per l'IA. La quantità ottimale di IA nella maggior parte delle cose non è né il 100% né lo 0%. Perché se usi il 0% di IA, è lento, ma se ti affidi al 100% di IA, è disordinato. Il numero esatto è situazionale. Ma sapere che non è né il 100% né lo 0% è in realtà un'euristica utile.
Detto ciò, alcune regole ferree sono utili. Eccole:
(1) Regola 1: non usare testi generati da IA in pubblico.
Non usare testi generati da IA in email in uscita, in DM o sui siti web. Perché il testo generato da IA è il nuovo lorem ipsum, ovvero lorem aipsum. Va bene come segnaposto, per un prototipo, ma se lo usi effettivamente in produzione è solo verboso e pieno di cliché. Segnala che non hai realmente pensato a ciò che stai scrivendo.
(2) Regola 2: non usare immagini generate da IA non divulgate.
Fai attenzione a come e dove usi immagini o video generati da IA, in particolare quelli in cui non hai accuratamente affinato il prompt. Non l'ho notato fino a quest'anno, perché la tecnologia è piuttosto nuova, ma entro il 2025 ogni volta che vedo diapositive con immagini generate da IA di bassa qualità, penso "ok, probabilmente è falso."
Puoi comunque usare immagini generate da IA in prototipi, in film di fantasia o in contesti di graphic design dove è ovvio che sia IA. E puoi anche usare molti prompt con uno strumento come Midjourney per ottenere immagini generate da IA di alta qualità che illustrano genuinamente ciò che hai in mente.
Ma, in linea di massima, è spazzatura in entrata, spazzatura in uscita. Se non hai messo un sacco di impegno nelle tue immagini IA, se non hai aggiunto molte informazioni con i tuoi prompt altamente specifici e non hai fatto molte prove per scegliere la migliore, il risultato sarà ovviamente scarso (e falso).
(3) Regola 3: l'IA va bene in privato, ma divulga in pubblico.
Puoi usare l'IA per ricercare cose o prototipare cose per il tuo team o per te stesso, dove è ovvio che ciò che stai ricevendo è IA. Tuttavia, fai molta attenzione a usarla in pubblico senza divulgazione.
Ancora una volta, se ricevo un messaggio che contiene testo ovviamente generato da IA, penso che il mittente sia pigro, o non sappia scrivere, o abbia una bassa comprensione della lettura, o non abbia pensato a ciò che sta chiedendo, o tutto quanto sopra. Ironia della sorte, segnala l'opposto di ciò che normalmente segnala l'adozione precoce! Il testo IA nelle comunicazioni indica effettivamente bassa intelligenza, o almeno una totale mancanza di astuzia, piuttosto che un'intelligenza artificialmente alta.
Se metti tutto insieme, è una regola breve: "nessuna IA pubblica non divulgata."
(a) Quindi puoi usare l'IA in privato senza divulgare, perché sono solo risultati di ricerca o analisi di dati grezzi per il tuo team da rivedere.
(b) E puoi usare l'IA in pubblico, con divulgazione. E quella divulgazione potrebbe a volte essere semplicemente il contesto, dove è un video ovviamente di fantasia o etichettato come prototipo.
(c) E hai una regola più sofisticata che semplicemente dire "no IA", che è altamente subottimale perché il 0% di IA è lento in molti contesti.
Quello che non dovresti fare è usare l'IA pubblicamente (il che include email fredde o DM) senza divulgarlo. Questo è anche nel tuo interesse, perché divulgandolo l'altra parte sa che non stai cercando di spacciare un rapido risultato di ricerca IA o un prototipo IA come la cosa reale.

78,8K
Principali
Ranking
Preferiti



