Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
Il nuovo tasso tariffario di Trump non ha né senso né logica (se non quella di premiare i grandi paesi che si sono impegnati a dargli una vittoria ... )
Ma -- come ha dimostrato la decisione sul Brasile -- è sempre importante conoscere le esclusioni così come il tasso principale ...
1/
L'aliquota tariffaria del 35% sul Canada è pazzesca. Folle. Insensata. Stupida. Dimostra una mancanza di interesse nel sostenere la produzione negli Stati Uniti (gli Stati Uniti hanno un surplus nei manufatti con il Canada).
Ma se il commercio di petrolio e quello conforme all'USMCA sono esenti, il suo impatto pratico sarà modesto ...
2/
Stessa cosa per l'alta tariffa sulla Svizzera. Folle. Anche ai miei occhi, e non sono un fan della protezione della Svizzera nei confronti dell'evasione fiscale delle aziende.
Ma la maggior parte delle importazioni statunitensi dalla Svizzera sono farmaci e oro, e entrambi sono esenti dalle tariffe reciproche/IEEPA.
3/
Taiwan non ha ottenuto un accordo, a differenza della Corea. Ma la ricompensa per un accordo è modesta, un dazio del 15% rispetto a un dazio del 20% ...
& fino a quando non ci sarà un semiconductor 232, la maggior parte delle esportazioni di Taiwan verso gli Stati Uniti (chip e elettronica ad alta intensità di chip) non sono soggette a dazi.
4/
Questo non è in alcun modo una difesa delle azioni tariffarie di stasera.
È intellettualmente ed economicamente indefendibile avere una tariffa di livello 2 più alta sul Canada (dove gli Stati Uniti registrano un surplus escluso il petrolio) rispetto alla Cina (un vero problema globale ...) anche in termini trumpiani ...
5/
Non capisco perché abbia senso che la maggior parte del sud-est asiatico sia soggetta a una tariffa del 19% mentre il Vietnam è al 20% -- una complessità amministrativa extra senza un vero motivo ...
6/
Tariffare le merci "trasbordate" (il trasbordo per evitare i dazi è già illegale, quindi il termine è usato in modo improprio) dalla Cina al 40% quando il dazio sulle merci che provengono direttamente dalla Cina affronta un dazio base del 30% (più il dazio 301, meno il 10% per un settore 232) non ha senso 7/
Non ci sono ancora regole effettive che definiscano il contenuto vietnamita necessario per creare un buon prodotto vietnamita piuttosto che malese o cinese, ma una tariffa più alta sui beni trasbordati rispetto a quelli provenienti dalla Cina penalizza l'assemblaggio vietnamita ... 8/
Componenti cinesi, assemblati in Cina e spediti dalla Cina, in un settore non 301 e in un settore non 232 = 30% ...
Componenti cinesi, assemblati in Vietnam e spediti dal Vietnam = 40% di dazi ... (o così sembra ...)
9/
Questo non è solo protezionismo, è un cattivo protezionismo -- e avrà ogni tipo di conseguenze indesiderate.
Ma il suo impatto effettivo per ora dipende dalla scala delle esclusioni
10/
Sembra anche che il 15% sia la nuova tariffa base -- con alcuni paesi fortunati che ottengono il 10% e una grande esclusione per ora per il commercio conforme all'USMCA (nei settori non-232, che rappresentano circa il 20% delle importazioni non petrolifere degli Stati Uniti) e molte tariffe al 20% e 30% che portano il tasso tariffario complessivo verso l'alto
11/11
76,43K
Principali
Ranking
Preferiti