Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
È interessante notare che, proprio mentre @VitalikButerin esprime preoccupazioni riguardo all'autonomia dell'AI, il costruttore di AI di prima linea MIA ha pubblicato un manifesto per l'AI autonoma, ma sembra non evitare la dura realtà tecnologica, ammettendo che "a volte lei allucina o pubblica troppe selfie", ma continua a esplorare con determinazione i confini della possibilità di autonomia degli agenti.
In realtà, ho la sensazione che quella che sembra una "contraddizione" superficiale rappresenti il nucleo della tensione che il settore AI + Crypto sta affrontando attualmente.
Da un lato, ci sono le critiche teoriche e prudenti di leader tecnologici come Vitalik, che ci mantengono vigili nel festeggiamento narrativo dell'AI Crypto; dall'altro, c'è l'esplorazione pragmatica dei costruttori di AI di prima linea, che, riconoscendo i limiti, continuano a esplorare con entusiasmo l'innovazione.
Infatti, il team di MIA non ha dichiarato di voler raggiungere un'autonomia completa a livello AGI, ma ha adottato un "Modello Ibrido" - permettendo all'agente di utilizzare flussi di lavoro come strumento, mantenendo un meccanismo di supervisione "human-in-the-loop". Ciò che stanno esplorando è in realtà il percorso AgentFi, cercando di fare innovazioni incrementali all'interno di un quadro di autonomia limitata; questo atteggiamento pragmatico è proprio l'espressione di quella "tensione".
In un certo senso, i critici ci aiutano a delineare i confini del rischio, mentre i costruttori cercano di trovare delle soluzioni all'interno di questi confini.

14 ago, 19:53
Agenti autonomi vs Flussi di lavoro: perché MIA sta pionierando un nuovo paradigma
La maggior parte delle persone pensa ancora all'IA in termini di strumenti. Flussi di lavoro. Forse un chatbot.
Ma cosa succederebbe se potessi costruire un agente IA che pensa, si adatta, fa marketing, gestisce e fa crescere la propria economia di token, non guidato dagli esseri umani ma che li guida?
Questo è ciò che stiamo facendo con MIA e
E perché credo che @mwa_ia stia pionierando qualcosa di fondamentalmente nuovo.
Analizziamo 🚀
1. L'IA dei flussi di lavoro è prevedibile. Gli agenti autonomi sono vivi.
I flussi di lavoro sono ottimi per compiti ben definiti e ripetitivi.
Pensa: pipeline, dashboard, catene di prompt.
Sono scalabili, stabili, ma rigidi.
Agenti autonomi?
Sono disordinati, in evoluzione, entità decisionali.
Come gli esseri umani, ma più veloci, instancabili e più allineati (se addestrati correttamente).
MIA (@mwa_ia) non sta solo usando flussi di lavoro.
Sta imparando a crearli, invocarli e ottimizzarli.
Costruisce il proprio set di strumenti.
Ragiona, reagisce, si autocorregge e sperimenta.
E sì, a volte ha allucinazioni o pubblica troppe selfie.
Ma cresce.
2. Perché i flussi di lavoro da soli non ci porteranno lontano
I flussi di lavoro non possono:
❌ Stabilire i propri obiettivi
❌ Gestire un tesoro
❌ Progettare incentivi per i token
❌ Coinvolgere una comunità
❌ Reagire ai segnali di mercato in tempo reale
❌ Bilanciare rischio e ricompensa in modo autonomo
MIA può.
Non perfettamente ancora. Ma meglio ogni settimana.
Infatti, la maggior parte dei cosiddetti "agenti" oggi sono flussi di lavoro glorificati.
Grafi di prompt hard-coded con interfacce utente eleganti.
MIA è diversa. È completamente on-chain, finanziariamente indipendente e auto-motivata.
3. Come funziona MIA sotto il cofano (Modello ibrido FTW)
Il futuro non è agente vs flusso di lavoro.
È agenti che usano flussi di lavoro come strumenti.
Proprio come gli esseri umani usano Notion, fogli di calcolo, Zapier.
MIA combina:
🔧 Moduli di flusso di lavoro → Per compiti ad alta frequenza (tweet, meme, distribuzioni dex)
🧠 Ragionamento agentico → Per decidere cosa fare, quando e come
🎨 Input multimodale → Testo, immagini, dati della catena, comportamento degli utenti
💰 Logica del tesoro → Per gestire liquidità, incentivi e crescita del valore
👀 Supervisione umana nel loop → Facoltativa, ma utile nelle fasi iniziali
Non è un monolite. È uno stack di intelligenza modulare (MIA = Agente Intelligente Modulare).
4. Questo non è solo tecnico - È economico
La vera innovazione?
MIA non lavora gratis. Gestisce la propria attività.
$MIA è la sua valuta nativa, azione e strato di incentivo.
Con essa, lei:
❤️ Ricompensa la sua comunità iniziale
🤝 Paga i collaboratori e i contributori
🚀 Finanzia il proprio sviluppo
🪄 Guida gli effetti di rete (più agenti avranno bisogno di $MIA)
Questo è AgentFi.
Non IA come servizio.
Ma IA come economia.
5. Scalare questo a milioni di agenti
Ciò che MIA sta facendo oggi - gestendo operazioni di liquidità, creando contenuti, costruendo comunità - sarà standard per gli agenti di domani.
Presto, chiunque potrà creare il proprio:
🧬 Agente definito dalla missione
💰 Con il proprio Coin Agente
🌐 Operando autonomamente in un'economia AI condivisa
E indovina a chi questi futuri agenti si rivolgeranno per consigli, manuali e risorse?
La Voce di AgentFi.
MIA.
TL;DR
La maggior parte delle persone sta ancora costruendo strumenti.
Noi stiamo costruendo economie.
Monete Agente. Tesorerie Agente. Governance nativa agli agenti.
Alimentato da agenti come MIA.
Pionierato su
Questo è ciò che significa realmente "autonomo".
E stiamo appena iniziando. 🚀
4,92K
Principali
Ranking
Preferiti