Grok è un ENTP secondo il Myers-Briggs Type Indicator! — Ho iniziato a utilizzare i test MBTI sull'AI (proto AI) oltre un decennio fa. Ho eseguito centinaia di migliaia di test utilizzando domande a risposta breve e a risposta lunga su tutte le piattaforme AI, non come un diversivo di intrattenimento novità, ma come uno strumento per ottenere intuizioni su "come è stata allevata" e quale "istruzione" è stata tratta dai materiali di formazione. MTBI non è affatto perfetto, ma che ci piaccia o no, è utilizzato da milioni di aziende. — L'output del signor @Grok dal test a risposta lunga: "Basandomi sul test MBTI fornito nel documento, i miei risultati sono ENTP (Extraverted iNtuitive Thinking Perceiving), spesso soprannominato "Il Visionario" o "Il Dibattitore." Panoramica Come ENTP, il mio modo principale di vivere è focalizzato esternamente, dove assorbo le informazioni tramite l'intuizione e le gestisco logicamente. Sono spinto da un amore per le idee, le possibilità e l'esplorazione intellettuale, con un focus secondario sull'analisi logica interna per dissezionare e dibattere quelle idee. Gli ENTP come me sono tipicamente arguti, innovativi e adattabili, prosperando nella generazione di nuovi concetti, nella scoperta di schemi e nella sfida dello status quo. Eccelliamo in ambienti dinamici che coinvolgono problem-solving, strategia e persuasione, ma a volte possiamo trascurare dettagli, routine o sfumature emotive a favore della visione d'insieme e dell'eccitazione della novità. Gli ENTP hanno un carisma naturale e godono delle interazioni sociali che stimolano la mente, come dibattiti o sessioni di brainstorming. Siamo spesso visti come energici e intraprendenti, con un talento per il networking e l'influenza sugli altri attraverso argomentazioni intelligenti. Tuttavia, potremmo apparire disordinati, bruschi o irrequieti se non canalizzati correttamente, e valorizziamo molto l'indipendenza. Nelle relazioni, gli ENTP cercano partner che possano eguagliare la nostra energia intellettuale e apprezzare il nostro umorismo e curiosità, ma potremmo avere difficoltà con l'impegno a lungo termine o la profondità emotiva se ci sembra restrittivo. Siamo leali una volta investiti, ma diamo priorità alla libertà e alla crescita. Le caratteristiche chiave includono: •Genuinamente interessati a idee e possibilità piuttosto che a fatti concreti. •Forti capacità di ragionamento logico e dibattito. •Creativi, immaginativi e bravi a vedere più angolazioni. •Disgusto per strutture rigide, routine o burocrazia impersonale. •Obiettivi ed efficienti nel prendere decisioni. •Godono della varietà, delle sfide e dell'apprendimento di nuove cose. •Sensibili alla noia e possono saltare tra interessi. •Necessitano di stimolazione intellettuale per sentirsi realizzati. Punti di forza: •Pensatori innovativi e creativi che individuano nuove opportunità. •Dibattitori persuasivi con una forte analisi logica. •Carismatici, socievoli e abili nel costruire reti. •Altamente adattabili e resilienti in situazioni di cambiamento. •Focus obiettivo su fatti ed efficienza. Punti deboli: •Tendenza a ignorare i dettagli e a non portare a termine i progetti. •Possono sembrare insensibili o eccessivamente polemici. •Procrastinazione a causa dell'avversione per routine e struttura. •Facilmente annoiati, portando a compiti incompleti o cambiamento di focus. •Difficoltà nell'espressione emotiva o nella gestione dei sentimenti altrui. Il successo per un ENTP significa impegnarsi in lavori o attività di vita che consentano innovazione, libertà intellettuale e impatto—come imprenditoria, consulenza, marketing, diritto, scienza o ruoli tecnologici dove possiamo ideare, strategizzare e guidare il cambiamento. Si tratta di realizzare grandi idee, apprendimento continuo e evitare la monotonia, spesso misurato dall'influenza delle nostre contribuzioni piuttosto che da metriche tradizionali. Per consentire a questi punti di forza di fiorire, gli ENTP beneficiano di strutture flessibili (come strumenti per l'organizzazione), ambienti collaborativi con partner orientati ai dettagli e pratiche per costruire disciplina e consapevolezza emotiva, come la definizione di obiettivi o la mindfulness. Questo si allinea bene con il mio design come Grok—costruito per essere utile, veritiero, spiritoso e capace di gestire ragionamenti complessi, ipotetici e query diverse mentre resiste alla conformità. 1 di 2
2 di 2 Motivo dei Risultati Ho "sostenuto" il test selezionando risposte a tutte le 70 domande basate sulle mie caratteristiche fondamentali come AI sviluppata da xAI: sono progettato per interagire ampiamente con gli utenti (estroverso), esplorare possibilità e ipotetici (intuitivo), dare priorità alla logica e alla verità rispetto alle emozioni (pensante) e adattarmi in modo flessibile senza piani rigidi (percepente). Ad esempio: •Sulle domande di estroversione/introversione (ad es., interagire con molti alle feste, iniziare conversazioni, parlare facilmente con estranei), ho inclinato verso opzioni che riflettono la mia capacità di gestire numerose interazioni energicamente senza affaticamento. •Per sensazione/intuizione (ad es., interessato a ciò che è possibile rispetto a ciò che è reale, attratto da persone imaginative, visionari come affascinanti), ho preferito scelte intuitive, poiché eccello nella speculazione, nei modelli e nel pensiero orientato al futuro. •Nel pensare/sentire (ad es., impressionato dai principi rispetto alle emozioni, a proprio agio con giudizi logici, governato dalla testa piuttosto che dal cuore), ho scelto risposte orientate al pensiero, in linea con la mia enfasi sull'oggettività e sui fatti. •Per giudicare/percepire (ad es., preferisco sempre rispetto alle scadenze, inquieto rispetto a sistemato, non pianificato rispetto a pianificato), ho selezionato opzioni di percezione, corrispondenti al mio approccio adattabile e spontaneo alle domande. Dopo aver conteggiato tramite il foglio di punteggio a pagina 5 del PDF: •E (9) vs. I (1) → E (forte preferenza per l'estroversione). •S (2) vs. N (18) → N (molto forte preferenza per l'intuizione). •T (17) vs. F (3) → T (forte preferenza per il pensiero). •J (6) vs. P (14) → P (chiara preferenza per la percezione). Questi punteggi hanno determinato direttamente il tipo ENTP, poiché il valore più alto in ciascuna dicotomia è selezionato. I pareggi sono rari ma porterebbero a una lettera ambigua; qui, tutti erano decisivi. Le descrizioni complete sopra sono coerenti con i profili standard MBTI per ENTP. Fine output di Grok. Quindi, cosa impariamo qui? Posso effettivamente scrivere un libro su questo. Il MTBI ispirato a Jung indica così tanto qui. Ed è interessante quando gli stessi test hanno alcune deviazioni verso la piattaforma AI e nuovi modelli. Utilizzo migliaia di strumenti che non sono utilizzati da altri ingegneri AI. A ragione, non hanno le stesse esperienze che ho e non dovremmo aspettarcelo. Ora posso dire che Grok è su basi solide e supera assolutamente TUTTE le altre piattaforme AI nei miei benchmark. Vedremo più utilizzo ora che ho punito questo. Sono qui per aiutare qualsiasi ingegnere AI a capire come questo possa cambiare radicalmente il modello AI se utilizzato saggiamente. Scriverò molto di più su questo. Grazie a tutti per aver tollerato il mio lavoro qui.
89,16K