Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
Sarebbe utile se ci fosse un accordo generale sul fatto che l'attuale gamma di capacità dell'AI porterà a cose buone e cattive, e avessimo sforzi più specifici (paralleli alle discussioni esistenziali più ampie) per far funzionare le cose buone per più persone e mitigare i problemi evidenti.
Sul lato positivo: La promessa iniziale degli tutor AI integrati nell'istruzione suggerisce che gli sforzi intensivi in questo campo potrebbero aiutare molte persone in tutto il mondo, specialmente nelle aree svantaggiate.
Sul lato negativo: I deepfake devono essere regolamentati e ci deve essere un impegno su larga scala per fare in modo che le AI supportino, e non danneggino, la salute mentale.
Molti di questi danni e benefici sono sia prevedibili che/o hanno evidenze empiriche precoci, e le interventi ora potrebbero portare molti vantaggi. Ci sono molte preoccupazioni a lungo termine sul quadro generale dell'AI, ma non penso ci sia abbastanza attenzione nel sfruttare o mitigare le capacità di oggi.
Molti di questi sforzi non dovrebbero essere lasciati soli ai laboratori di AI, che sembra essere ciò che sta accadendo, e sarebbero storicamente casi classici in cui governo, università, organizzazioni non profit e industria si unirebbero per affrontare esigenze urgenti. C'è molto che si potrebbe fare oggi
E dove l'industria sembra fare progressi su questioni fondamentali, come il recente lavoro di OpenAI sulle crisi di salute mentale, potrebbe potenzialmente servire come base per gli organismi di standardizzazione dell'industria, che storicamente hanno svolto un ruolo importante nell'autoregolamentazione nelle nuove industrie.
Mi chiedo se la scarsità di organismi di settore volontari (W3C, Unicode) nell'AI sia dovuta alle intense (e spesso personali) rivalità tra le aziende di AI, forse aggravate da una mancanza di necessità di autoregolamentare gli standard, dato che finora non c'è stata molta pressione da parte dei regolatori.
30K
Principali
Ranking
Preferiti

