Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.

Arianna Huffington
Madre. Sorella. Yiayia. Fondatore e CEO @Thrive Global
In missione per migliorare i risultati sanitari e la produttività
@HuffPost Fondatore
La Dott.ssa Ruth Lawrence, deceduta questo mese all'età di 101 anni, è stata una vera visionaria e una leader nel rendere l'allattamento al seno parte della salute pubblica e una parte normale della vita americana. Come ha detto, l'allattamento al seno è "il piano di Madre Natura per proteggere il bambino, per facilitare la migliore crescita possibile." La sua passione per la salute sia dei bambini che delle madri ha spianato la strada per molti altri.

3,06K
L'AI ci farà risparmiare tempo — ma cosa ne faremo?
Con l'aumento della produttività grazie alla tecnologia, anche la nostra sensazione di carestia di tempo — la sensazione di non avere mai abbastanza tempo per completare ciò che dobbiamo fare — è aumentata.
Ma ora, con l'AI, abbiamo un'opportunità senza precedenti di ridefinire e riconquistare il nostro rapporto con il tempo in modi che possono avere effetti profondi sulle nostre vite. Se utilizziamo l'AI per spostarci da un'economia che consuma il nostro tempo e la nostra attenzione a un'economia che restituisce tempo è una delle domande più grandi della rivoluzione dell'AI.
Le nostre vite sono piene di interruzioni, con la tecnologia che frammenta il nostro tempo in unità sempre più piccole. E questo può essere costoso — la ricerca ha dimostrato che il cambio di attività compromette il nostro senso del tempo, portandoci a sottovalutare il tempo impiegato per un compito.
Chiaramente, la promessa della tecnologia di liberare gli esseri umani dalle richieste sul loro tempo non è stata realizzata. Ma l'AI non è solo un'altra piattaforma — è un cambiamento di paradigma che ha il potenziale di trasformare il nostro rapporto con il tempo. E riconquistando il nostro tempo, possiamo riconquistare le nostre vite e allineare il nostro tempo con ciò che valorizziamo veramente.
Se viviamo fino a 80 anni, abbiamo circa 30.000 giorni per giocare il gioco della vita. Man mano che l'AI trasforma le nostre vite, ci costringe a riflettere su come valutiamo il tempo e quindi su ciò che valorizziamo veramente. Questa è la promessa dell'AI — non solo risparmiare tempo, ma guidarci su come sfruttarlo al meglio. Abbinando il potere dell'AI con il potere della saggezza umana su ciò che sappiamo farci prosperare, possiamo trasformare la carestia di tempo in abbondanza di tempo, in modo che quando il nostro tempo sulla terra finirà, lo avremo speso per ciò che conta di più.

3,65K
Le abitudini quotidiane sono interventi medici che possono aiutarci ad affrontare le sfide dell'epidemia di malattie croniche. E con il crescente riconoscimento della scienza riguardo all'impatto sulla salute dei nostri comportamenti quotidiani, abbiamo una nuova generazione di professionisti medici pronti a portare quella scienza all'interno del sistema sanitario. È stato fantastico essere al nuovo Centro per l'Avanzamento del Sogno Americano del @MilkenInstitute per parlare di questo e di come possiamo sfruttare il potere della tecnologia per promuovere soluzioni per le malattie croniche con il presidente di @DeloitteUS @AbrashLara.



3,48K
Principali
Ranking
Preferiti

