★ 𝗘𝘁𝗵𝗲𝗿𝗲𝘂𝗺 𝗜𝘀𝘀𝘂𝗮𝗻𝗰𝗲 𝗚𝗿𝗮𝗻𝘁𝘀 𝗥𝗲𝘀𝘂𝗹𝘁𝘀 ★ Siamo entusiasti di annunciare i risultati dei nostri due principali MVI Grants: Grant 1. Quadro Formale del Mercato di Staking di Ethereum, di Cryptecon: J. Beccuti (@BqJuancho), T. Chantramonklasri (@tchantramonk), M. Hafner (@MatthiasHafner1) e N. Oderbolz. Riepilogo. Ci sono tre tipi di staker assunti in questo studio: i. Rivenditori: utilizzano fornitori di servizi di staking centralizzati (SSP), come aziende di staking professionali e CEX. Nel modello esteso, i Rivenditori sono divisi in due sottotipi: Istituzioni sofisticate e Rivenditori distratti che fanno staking su CEX. ii. Tecnici: utilizzano SSP decentralizzati, noti anche come soluzioni di staking liquido. iii. Esperti, noti anche come staker solitari: fanno staking da soli. Centrale in questo studio è la sensibilità degli staker (nota anche come elasticità) nei confronti del cambiamento dell'emissione: in altre parole, quanto fortemente i diversi tipi di staker reagiscono alla riduzione dell'emissione. Queste sensibilità sono responsabili di come la riduzione dell'emissione influenzerà la distribuzione dello stake e, di conseguenza, la decentralizzazione della rete Ethereum. I principali risultati dello studio sono: A. Le sensibilità dei diversi tipi di staker nei confronti del cambiamento dell'emissione sono interdipendenti (Osservazione 3). B. Costi marginali più bassi portano a una maggiore sensibilità dello stake nei confronti del cambiamento dell'emissione (Osservazione 1). C. Nel modello esteso, dove si assume che i rivenditori CEX siano insensibili mentre le istituzioni siano reattive, il cambiamento dei depositi di staking in seguito alla riduzione dell'emissione è il seguente: (Tabella 4) > Esperti, che fanno staking da soli: -26,9% > Tecnici, che fanno staking con LST: -24,3% > Rivenditori + Istituzione, che fanno staking con fornitori centralizzati: -19% D. Nonostante B, gli staker solitari sono in realtà i più sensibili ai cambiamenti dell'emissione, a causa delle dinamiche competitive (A) e della mancanza di fonti di rendimento extra di DeFi & MEV (Osservazione 5). E. Il settore dello staking liquido perde quota di mercato con la riduzione dell'emissione. Ciò significa che le soluzioni di staking centralizzate sono le meno colpite e la decentralizzazione di Ethereum diminuisce (Osservazione 5). F. La redditività degli staker solitari può diventare negativa dopo la riduzione dell'emissione (Osservazione 8). Grant 2. Emissione vs. Eventi Strutturali nello Staking di Ethereum, di 20 Squares: W. Deng (@wenxdeng) e D. Palombi. Riepilogo. Questo studio si concentra sull'analisi attraverso i dati della correlazione e della causalità tra [afflussi o deflussi di ETH staked] e [cambiamenti a breve e lungo termine all'interno di Ethereum]. I principali contributi del documento sono: A. Sviluppare un nuovo modello di simulazione basato su agenti dell'ecosistema di staking di Ethereum, fornendo un quadro per analizzare le reazioni degli agenti a diverse condizioni di mercato e cambiamenti di politica. B. Dimostrare attraverso la simulazione che modificare la politica di emissione da sola potrebbe non essere sufficiente per influenzare in modo significativo la distribuzione dello staking o promuovere una maggiore decentralizzazione tra i piccoli stakeholder. C. Dimostrare attraverso un'analisi basata su eventi che il comportamento di staking è significativamente influenzato da cambiamenti di protocollo a lungo termine (ad es. l'aggiornamento di Shanghai) e spostamenti fondamentali del mercato (ad es. l'approvazione dell'ETF BTC) piuttosto che da shock di prezzo a breve termine e volatilità. I link a entrambi i documenti sono nel secondo tweet ↓
20,5K