Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
0G unisce HackQuest: costruire un ecosistema di sviluppatori AI aperto e realmente orientato al futuro
0G @0G_labs e HackQuest @HackQuest_ hanno recentemente attirato notevole attenzione nella comunità degli sviluppatori grazie a una profonda collaborazione. Come piattaforma di educazione per sviluppatori che ha appena completato un finanziamento di 4,1 milioni di dollari, HackQuest sta diventando un attore importante nell'infrastruttura educativa del settore Web3. E 0G, come la prima blockchain modulare decentralizzata a stabilire una collaborazione profonda con essa, sta chiaramente pianificando qualcosa di strutturalmente significativo: costruire un ecosistema di sviluppatori AI realmente orientato al futuro e aperto.
Da un certo punto di vista, l'AI sta diventando la risorsa più strategica di questo tempo, ma attualmente è ancora altamente concentrata nelle mani di pochi giganti tecnologici. Questo modello centralizzato ha portato a diversi problemi reali: abuso dei dati degli utenti, mancanza di trasparenza nelle decisioni algoritmiche e meccanismi di distribuzione dei profitti non pubblici. L'AI dovrebbe essere una risorsa sociale accessibile a tutti, ma nella struttura attuale, sembra più un "territorio privato" delle grandi aziende. Questo spiega anche perché l'"AI decentralizzata" sta evolvendo da un concetto tecnico a una richiesta etica.
L'AI decentralizzata cerca di rispondere a queste fondamentali critiche. Sottolinea l'apertura e la governance condivisa: chiunque può partecipare al processo di addestramento e inferenza dell'AI, gli algoritmi sono auditabili e le azioni sono tracciabili, rendendo davvero "l'AI non più una scatola nera". Ancora più importante, l'architettura distribuita aumenta la resilienza del sistema, eliminando il rischio di un collasso totale dei servizi a causa di un punto di guasto. In alcuni scenari ad alta sensibilità o alto valore - come la sanità, la finanza e la governance pubblica - gli utenti possono persino verificare e rintracciare il processo di inferenza dell'AI. Questa verificabilità è esattamente ciò che i sistemi centralizzati faticano a fornire.
Dal punto di vista dell'architettura tecnica, la scelta di 0G di entrare in questo settore attraverso un percorso modulare è piuttosto degna di nota. Attualmente, la stragrande maggioranza dei sistemi AI è ancora costruita su architetture chiuse e altamente accoppiate, con limitazioni di scalabilità e flussi di dati non trasparenti. Al contrario, 0G ha implementato un approccio modulare fin dal primo strato, inclusi strati di esecuzione, consenso e archiviazione indipendentemente aggiornabili, compatibili con le applicazioni dell'ecosistema EVM esistente. Il suo strato di archiviazione 0G Storage utilizza codici di correzione e meccanismi di Proof of Random Access (PoRA) per garantire la sicurezza e l'usabilità dei dati; lo strato di disponibilità dei dati (DA) raggiunge il consenso selezionando casualmente i nodi tramite VRF, cercando un equilibrio tra scalabilità e affidabilità.
Inoltre, l'architettura 0G Serving fornisce un SDK completo per le chiamate di servizio, supportando i processi di inferenza e addestramento dei modelli AI, e può integrare meccanismi di pagamento automatizzati. L'introduzione dei nodi di allineamento decentralizzati cerca di garantire che, mantenendo l'efficienza del sistema, il potere di governance venga realmente trasferito alla comunità. Questo intero design, in termini di concetto, ha già superato la semplice immaginazione dell'"AI on-chain", ridefinendo un'infrastruttura AI completa, collaborativa e verificabile.
Naturalmente, la modularità non è priva di sfide. La latenza intrinseca e la complessità di coordinamento dei sistemi distribuiti rimangono, e l'interoperabilità tra i diversi moduli, se priva di standard unificati, potrebbe portare a una frammentazione dell'ecosistema. Questi sono tutti problemi tecnici che necessitano di risposte.
Sebbene attualmente 0G non abbia ancora effettuato un TGE, i suoi progressi nel finanziamento e nella costruzione dell'ecosistema sono già piuttosto notevoli. A gennaio di quest'anno, il progetto ha rivelato di aver ottenuto 325 milioni di dollari di finanziamento, che saranno principalmente utilizzati per l'espansione del prodotto e la costruzione della comunità degli sviluppatori. Dai dati della testnet, il volume delle transazioni on-chain ha superato i 650 milioni, il numero di account è superiore a 22 milioni, il numero di nodi validatori ha raggiunto i 8000, e il TPS di picco delle shard si avvicina a 11.000 - questi numeri sono piuttosto convincenti anche se confrontati con le blockchain di prima linea.
Oltre alle infrastrutture di base, 0G sta anche promuovendo innovazioni a livello applicativo, e il concetto di iNFT (NFT intelligente) che ha proposto è particolarmente degno di nota. L'essenza di iNFT è incapsulare l'AI Agent come unità NFT posseduta, commerciabile, autorizzabile e persino soggetta a royalties, ricostruendo completamente la proprietà e il modello economico degli agenti AI. Lo standard ERC-7857 che segue supporta metadati crittografici e meccanismi di aggiornamento dinamico, il che significa che gli agenti possono evolversi continuamente e aumentare di valore, garantendo al contempo il trasferimento sincronizzato di metadati e proprietà - ciò che l'acquirente ottiene non è più un "NFT vuoto", ma un vero e proprio asset AI utilizzabile e iterabile.
Guardando indietro, la collaborazione tra 0G e HackQuest è molto più di una semplice interazione ecologica. È più simile a un esperimento architettonico orientato al futuro: supportando gli sviluppatori a entrare in contatto con il paradigma dell'AI decentralizzata fin dalla fase educativa, 0G sta effettivamente coltivando i primi "costruttori nativi" per se stessa e per l'intero settore. Questa strategia di pianificazione dall'origine potrebbe avere un valore a lungo termine maggiore rispetto alla ricerca di un numero elevato di applicazioni nel breve termine.
Attualmente, 0G ha dimostrato un notevole grado di competitività in termini di concetti, architettura, finanziamenti ed ecosistema. E la sua scelta di un percorso AI modulare, verificabile e di collaborazione aperta si allinea perfettamente con la ricerca di trasparenza, affidabilità e resistenza alla censura dei sistemi AI di nuova generazione. La vera sfida potrebbe essere: riuscirà a trovare il miglior equilibrio tra esperienza delle prestazioni, standardizzazione e conformità, e infine trasformare questa visione in una rete globale realmente utilizzabile?
#0G #HackQuest #AI @0g_CN

14,08K
Principali
Ranking
Preferiti