È vero che molte istituzioni sono state consigliate di entrare nel VC crypto nel 21 per le ragioni menzionate, portando alla bolla del VC crypto. Tuttavia, lasciami descrivere la nostra esperienza sul fronte della liquidità: Durante la crisi del 22, nessuna delle istituzioni ha riscattato i propri investimenti; in effetti, alcune hanno raddoppiato, e 5 fondi pensione svizzeri aggiuntivi sono stati onboardati dopo l'FTX. Parlando con i fondi pensione, spiegherò perché è successo: gli investitori razionali e ben guidati dimensionano la loro allocazione in crypto liquida in linea con il contributo di volatilità desiderato al loro portafoglio complessivo. La posizione è tipicamente piccola (tra lo 0,5% e il 2% per un fondo pensione) e trattata come un'opzione. Quando la posizione correge pesantemente (ad esempio, nel 22), l'opzione è OTM, il contributo di volatilità al portafoglio è minimo e, con le parole di un fondo pensione, non vendono mai un'opzione OTM legata a uno spazio ad alta volatilità. Quando l'opzione è profondamente ITM, il contributo di volatilità diventa insostenibile. In sintesi, il modo in cui si sono comportati dal 2018: tengono (alcuni comprano) basso e vendono alto!
Regan Bozman
Regan Bozman1 ago, 02:15
18/ Nella mia esperienza, non è così che la maggior parte degli allocatori istituzionali è strutturata. La stragrande maggioranza degli LP istituzionali ha iniziato ad allocare nel 2021 e molti hanno sostanzialmente smesso poiché le criptovalute sono uscite di moda. Molti avrebbero venduto al minimo se ne avessero avuto l'opportunità!
2,22K